Palio Marinario Argentario
Nella baia di Porto Santo Stefano, ogni 15 agosto, si disputa il Palio Marinaro dell’Argentario, una rievocazione storica della Maremma Toscana. La gara remiera vede protagonista gli antichi rioni del borgo: Croce, Fortezza, Pilarella e Valle.

Ogni anno, dal 1937, nel giorno di ferragosto si assiste al Palio Marinaro dell’Argentario nella “Baia del Turchese” di Porto Santo Stefano. Si tratta di una regata che mette in competizione quattro battelli (detti “guzzi” e ciascuno con il nome di un vento), ognuno con quattro vogatori e un timoniere, in rappresentanza dei rioni cittadini: Croce, Fortezza, Pilarella e Valle. All’origine della manifestazione maremmana è la rievocazione storica di un’incursione avvenuta al tempo in cui le coste tirreniche erano regolarmente infestate dalle scorrerie dei saraceni. Nel 1500 circa, una nave barbaresca avvistò in mare un “tartarone”, grossa imbarcazione a remi (di solito 10) condotta da alcuni marinai di Porto Santo Stefano. La nave barbaresca si pose all’inseguimento dell’imbarcazione, che, condotta da 10 rematori, riuscì – con una fuga disperata – a raggiungere il Porto e sfuggire alla sorte che le avrebbero riservata i saraceni. Apre la giornata di festa del Palio Marinaro di Monte Argentario un corteo storico in costume che rievoca l’epoca dello Stato dei Presidi spagnoli del XVII secolo. La processione di figuranti in abiti storici e alcuni stendardi parte dalla fortezza spagnola, attraversa il centro storico e raggiunge il porto, accompagnata dal rullo dei tamburi.
Il Palio Marinaro dell’Argentario si svolge nella piazza principale di Porto Santo Stefano, dove sfilano le quattro contrade in costume nei rispettivi colori:
- Rione Croce – colori: bianco-rossi.
- Rione Fortezza – colori: rosso-giallo-verde.
- Rione Valle – colori: azzurro-bianco.
- Rione Pilarella – colori: rosso-azzurro-bianco.

La gara remiera avviene nello specchio d’acqua antistante la piazza di Porto Santo Stefano, la Baia del Turchese, e prende il via alle 19:00 circa. Sono nove virate per un percorso totale di quattromila metri, una dura prova di velocità che culmina con l’assegnazione dell’ambito premio ai vincitori.
Risorse sul Palio Marinaro dell’Argentario
- Ente – Palio Marinaro dell’Argentario – Sito ufficiale dell’Ente Palio Marinaro dell’Argentario di Porto Santo Stefano. Statuto, albo d’oro, news, fotografie, video, storia, programma delle manifestazioni e contatti.